Letteratura moderna e contemporanea
Home Letteratura moderna e contemporanea
Atala, romanzo di Chateaubriand, l’analisi: natura e misticismo
Il romanzo "Atala" di Chateaubriand collega innovative immagini naturali dei paesaggi americani ad un personale percorso di fede intrapreso dall'autore.
Dalia di mare di Carolina Montuori: la recensione
Dalia di mare di Carolina Montuori segue, tra immagini dalla forte carica evocativa, il peregrinare dell'autrice all'ombra di un futuro dai tratti sfuggenti
P.T. Perdita di Tempo, di Al Gallo: la recensione
P.T. Perdita di Tempo è il secondo romanzo di Al Gallo edito da Homo Scrivens. Un realistico noir dal ritmo serrato e dalla meticolosa cura per i dettagli
Il fine giustifica i mezzi: cosa ha davvero detto Machiavelli?
"Il fine giustifica i mezzi" è il celebre motto che nella vulgata popolare viene associato al Principe di Niccolò Machiavelli, uno...
Dario Fo tra cultura popolare e giullaresca
Dario Fo è stato uno dei più importanti e innovativi drammaturghi italiani del Novecento. La sua carriera prese avvio all'inizio degli anni ’50 (quando...
Le opere di Rafael Alberti: da «Marinero en tierra» all’esilio
Esploreremo in questo articolo le opere più importanti di Rafael Alberti, scrittore spagnolo membro della Generazione del ’27 e uno dei principali...
La bambola col tuppo di Francesco Testa, l’analisi
La bambola col tuppo è il nuovo romanzo di Francesco Testa, capace di danzare sul confine tra generi differenti offrendo un acuto spaccato della mente umana
L’ideale dell’ostrica nei Malavoglia di Giovanni Verga
L’ideale dell’ostrica è una dei concetti più importanti della poetica di Giovanni Verga, in questo articolo cerchiamo di spiegare meglio di cosa si tratta.
Il Romanticismo: cos’è? Caratteristiche del movimento
Cos'è il Romanticismo? In questo articolo cercheremo di spiegare cos'è il Romanticismo, cosa significa il termine, quali sono le sue caratteristiche
Primo Levi: lo scrittore oltre il testimone
In passato la figura e l’opera di Primo Levi sono state oggetto di scarsa attenzione da parte della critica letteraria e degli...