Storia della Sociologia
Huntington: Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale
Lo scontro delle civiltà è una celebre teoria di Samuel Huntington secondo la quale, nella nostra epoca, la fonte principale di conflitto sarà la religione.
Gilpin: la guerra egemonica da Tucidide a oggi
La teoria della guerra egemonica di Gilpin vede una serie di conflitti, nel corso della storia, come la lotta per la supremazia tra uno sfidante e un egemone.
Liberalismo sociologico: verso un mondo transnazionale
Il liberalismo sociologico parte dal presupposto che l'umanità non avrà mai pace fin quando alle relazioni tra Stati non subentreranno quelle tra società
Louis Althusser: gli apparati ideologici dello Stato
Secondo Louis Althusser, il capitalismo per esistere ha bisogno non solo degli apparati repressivi dello Stato, ma anche di quelli ideologici.
Frigyes Karinthy e la teoria dei sei gradi di separazione
Ogni uomo è legato a qualsiasi essere umano sconosciuto mediante sei intermediari. Lo afferma Frigyes Karinthy nella teoria dei sei gradi di separazione.
Gemeinschaft e Gesellschaft da Tönnies al nazismo
Comunità ("Gemeinschaft") e società ("Gesellschaft") sono due categorie introdotte dal sociologo Tönnies, poi riprese anche da Weber e dal nazismo.
Esping-Andersen: i tre regimi di welfare state
Gøsta Esping-Andersen propone di dividere i welfare state dei Paesi occidentali in tre tipologie. Vediamo le caratteristiche di ciascuna di esse.
Welfare state per economia e diritto costituzionale
Il welfare state è uno dei tratti caratterizzanti della moderna forma di Stato occidentale. Analizziamolo secondo economia e diritto costituzionale.
Geopolitica critica ed antigeopolitica: confutare la geopolitica
La geopolitica critica cerca di decostruire le grandi narrazioni della geopolitica, mentre l'antigeopolitica di porre l'attenzione sulle teorie alternative.
Mackinder, Haushofer e Bowman: origini della geopolitica
Mackinder, Haushofer e Bowman sono tre autori centrali per la storia della geopolitica, nonché per capire le connessioni tra questa e la politica.