Filosofia e sociologia
Home Filosofia e sociologia
La filosofia di Fichte: l’ostacolo (anstoß) nella realizzazione dell’io
Perché l'ostacolo è necessario nella realizzazione dell'Io? Proviamo a rispondere al quesito attraverso l'analisi dell'Io e del Non-Io elaborata da Fichte.
Ernesto de Martino e il problema della fine del mondo
Al problema della fine del mondo Ernesto de Martino dedica i suoi ultimi contributi filosofici, connessi all'analisi della crisi della civiltà occidentale.
Karl Jaspers: L’indirizzo fenomenologico in psicopatologia
Nel saggio "L'indirizzo fenomenologico in psicopatologia" Jaspers si concentra su questioni metodologiche innovative per la pratica psichiatrica.
L’economia libidinale di Jean-François Lyotard
Si può ripensare il capitalismo in una accezione positiva? Perché l'economia politica è anche economia libidinale? A queste domande risponde J.F. Lyotard.
Il pensiero di Bergson: possibile, movimento e metafisica
L'importanza della potenza creativa e dell'intuizione confluiscono nella riflessione di Bergson che riguarda il possibile, il movimento e la metafisica.
Critica al realismo nell’arte: Wilde, Nietzsche, Adorno
Wilde, Nietzsche e Adorno si interrogano sulle varie forme di realismo nell'arte, assumendo un punto di vista prettamente critico.
La filosofia di Cartesio e di Vico: confronto sul metodo
In questo articolo confronteremo il metodo razionale del francese Renato Cartesio e la cultura umanistica del filosofo napoletano Giambattista Vico.
Axel Honneth e la teoria del riconoscimento
Axel Honneth, con la sua teoria del riconoscimento, imprime una svolta intersoggettiva al tema dell'individualità e dell'affermazione di sé.
La società della trasparenza di Byung Chul Han
Byung Chul Han ne "La società della trasparenza" analizza come il "potere" oggi perpetua se stesso utilizzando strumentalmente il valore della trasparenza.
La Ricerca sui principi della morale di David Hume
Nel 1751, David Hume pubblica la Ricerca sui principi della morale, in cui presenta i principi generali su cui si fonda il suo programma etico.