Dinamiche di frontiera criminale raccontate con stile gomorristico in "Soldado" di Stefano Sollima. Torna Benicio Del Toro nel ruolo del sicario Alejandro.
In Free churro, il monologo di Bojack Horsemanper l’elogio funebre alla madre è il modo per verbalizzare l’eredità-macigno che i suoi cari gli lasciano.
Joaquin Phoenix è il protagonista di Don't Worry, film sulla vita del vignettista satirico John Callahan, che ha passato metà vita su una sedia a rotelle.
Disincanto: Matt Groening ci racconta di una principessa dai capelli bianchi, un elfo di nome Elfo e un demone che fuma, pronti a stravolgere Dreamland.
L'ultima parola è un affresco dell'America e dell'industria cinematografica in piena Guerra fredda e in preda alla paura della "minaccia rossa" sovietica.
na serie rivelazione e... rivelatoria: The Young Pope, contraddittorio ed imperfetto, al contempo indomabile e incorruttibile. Cosa racconterà The New Pope?
Rivoluzionario, capace di cogliere ogni singola sfaccettatura dietro la macchina da presa. Stanley Kubrick ha diretto film capolavori e... lo sbarco lunare?
Michael J. Fox è un attore dal talento precoce, faccia da bravo ragazzo e l'innata predilezione per i viaggi nel tempo. Dal successo degli '80 al presente.
Debutta la seconda stagione di The Bold Type, la serie femminista su tre giovani donne grintose che affrontano con spontaneità tabù e temi sociali scottanti
Considerato il regista più influente della sua generazione, Quentin Tarantino rappresenta il pulp per antonomasia. Il suo cinema coinvolgente fissa negli occhi lo spettatore quasi a sfidarlo, i personaggi appaiono eccentrici, le musiche avvincenti trascinano il film in un crescendo di pathos e splatter.
Non avete ancora trovato la vostra dimensione? Vi sentite spesso inadeguati, a disagio con voi stessi e con gli altri? Ci pensa "Little Miss Sunshine" ad alleviare questa insofferenza. Il film insegna che va bene sentirsi inadatti, tanto, prima o poi, tutti sapremo cosa fare nella vita.
Regista dallo stile inconfondibile, Wes Anderson nella sua carriera ha anche scelto di mettersi alla prova girando due film d’animazione, entrambi riusciti benissimo.
Freaks, animali esotici, esibizioni esuberanti. The Greatest Showman diretto da Micheal Gracey, uscito nel 2017, è la storia del primo e più grande imprenditore circense: Phineas Taylor Barnum.
John Rambo, il perfetto soldato, una macchina di morte, alla ricerca di pace e redenzione, troverà soltanto l'ennesima guerra. Rambo rappresenta l'urlo di disperazione proveniente da quei reduci militari sedotti e rinnegati dalla loro patria, la misera fragilità dell'essere umano celata dietro la macchina da guerra.
Un eccellente Ralph Fiennes e un interessante Tony Revolori sono i protagonisti della pellicola di Wes Anderson, datata 2014. Con un cast eccezionale (appaiono attori come Edward Norton, Tilda Swinton), Grand Budapest Hotel porta a casa 4 Oscar su 9 candidature.
Un'altra donna (1987) è il film più bergmaniano della filmografia di Woody Allen, in cui Marion (l'equivalente di Isak Borg de Il posto delle fragole) comincia un viaggio nei ricordi e nei sentimenti alla ricerca di sé.