Attori e registi

Kate Winslet, eroina mai banale

Dopo il successo di Titanic, Kate Winslet è sempre lodevole per le sue interpretazioni di donne forti ed energiche, mai stereotipate e fuori dagli schemi.

Maggie Smith, sessant’anni nel cinema

Maggie Smith, nata come attrice teatrale shakespeariana, è da sessant'anni nel mondo del cinema e, a più di ottant'anni, è ancora una "forza della natura".

Cate Blanchett: regina, elfa, donna ordinaria

Cate Blanchett dopo il successo in Elizabeth si rende indimenticabile grazie a Il Signore degli Anelli e alla sua straordinaria performance in Blue Jasmine.

Christian Bale (il grande) e il piccolo equivoco

Christian Bale non è solo bravo a dimagrire ed ingrassare: ha anche quella certa straordinaria abilità dell’immedesimazione…

Domhnall Gleeson VS l’aria da bravo ragazzo

Domhnall Gleeson nel giro di due anni è passato dall'anonimato ad un apprezzamento generale, tra ruoli da buono e alcuni interessanti da cattivo...

Mark Ruffalo, un interprete eclettico

Mark Ruffalo negli ultimi quindici anni, grazie ad alcuni ruoli cruciali, è diventato uno degli attori più apprezzati, sia dal pubblico che dalla critica.

Oscar Isaac, che ora tutti sanno esser bravo

Adesso al cinema con Star Wars, ha cominciato tanto tempo fa con ruoli minori, per poi esplodere in "A proposito di Davis" e in "Ex Machina": è Oscar Isaac.

J. J. Abrams, centro gravitazionale per folle

Leggenda vivente, J. J. Abrams ha creato Lost, reinterpretato i Goonies e resuscitato Star Trek. Il prossimo evento epocale? Star Wars!

Jennifer Lawrence è solo all’inizio

Jennifer Lawrence è da pochissimo tornata al cinema con Hunger Games - Il canto della rivolta parte 2. E se la prossima volta ce la ritrovassimo alla regia?

Anthony Hopkins, storico villain e non solo

In cinquant'anni di carriera Anthony Hopkins si è reso indimenticabile soprattutto grazie all'inquietante e affascinante interpretazione di Hannibal Lecter.

Ewan McGregor dalla Galassia al Moulin Rouge

L'attore scozzese Ewan McGregor è noto al grande pubblico per due film cult del cinema: Star Wars, in cui interpreta Obi-Wan, e il musical Moulin Rouge!.

Hugh Jackman: i ruoli più importanti

Una certezza: Hugh Jackman è Wolverine. Lo sarà per sempre? Nel dubbio, ha fatto anche il duca, il prestigiatore, Van Helsing, Jean Valjean... e Barbanera.

Sam Mendes e le riprese oltre il palcoscenico

Sam Mendes ha sempre puntato la macchina da presa sulle incrinature delle belle facciate (American Beauty, Revolutionary Road). Lo ha fatto persino con 007!

Julianne Moore, dalle soap opera al cinema

Julianne Moore, premio Oscar per Still Alice, con le sue interpretazioni ricche di pathos, fascino ed emozione conferma di anno in anno il proprio talento.

Matt Damon e la fissità adattabile del jolly

Matt Damon è stato diretto dai più grandi: l'ultimo è stato Ridley Scott in "The Martian". Ma se dicessimo che non sa recitare, chi potrebbe smentirci?

Benedict Cumberbatch, interprete di menti brillanti

Benedict Cumberbatch è noto soprattutto per i suoi personaggi dotati di un'intelligenza degna di nota: Stephen Hawking, Sherlock Holmes e Alan Turing.

McConaissance: così cambiò Matthew McConaughey

Matthew McConaughey non è sempre stato l'attore che conosciamo oggi, con la statuetta dorata sullo scaffale. Ed è per questo che parliamo di McConaissance!

Bradley Cooper, perfetto per i suoi personaggi

Bradley Cooper inizia la sua carriera nella comicità, ma cambia del tutto registro grazie a ruoli più impegnati, come ne Il lato positivo e American Sniper.

Guy Ritchie vuole essere il Tarantino inglese?

Operazione U.N.C.L.E. sta lasciando in questi giorni i cinema italiani, e noi non possiamo che chiederci: ma Guy Ritchie vuole creare un "british pulp"?

Edward Norton e le sue molteplici personalità

Edward Norton preferisce personaggi con problemi di identità o amanti della simulazione: dal narratore senza nome a Hulk, fino alla sua parodia Mike Shiner.

Emma Watson: talento e impegno sociale

Emma Watson, la giovane strega di Harry Potter, ha stregato il mondo con le sue doti recitative e le energie spese nella lotta per la parità di genere.

Jake Gyllenhaal: tra i migliori di questi anni

Jake Gyllenhaal è un rarissimo caso di talento puro e solido. Al cinema con Southpaw, ha alle spalle veri e propri cult, da Donnie Darko a Nightcrawler.

Colin Firth, il “re” del cinema inglese

L'attore inglese Colin Firth ha recitato in commedie, film romantici, drammatici e storici, dando prova di un talento superlativo ne Il discorso del re.

Andy Warhol: gli esordi in cinema e in tv da Sleep in poi

Negli anni '60 Andy Warhol esordisce nel mondo cinematografico come regista con Sleep; a questa esperienza seguirà quella televisiva.

Categorie collegate