Las Casàs è conosciuto come il difensore degli indiòs e l'accusatore delle atrocità spagnole. Ma forse il suo vero scopo era difendere la monarchia spagnola
Il tribunale dell'Inquisizione è stato per secoli l'idolo polemico dei protestanti; cosa ne pensiamo oggi dopo l'apertura degli archivi del Sant'Uffizio?
"La risposta alla domanda: che cos'è l'Illuminismo?" è il titolo di un articolo di Immanuel Kant pubblicato nel dicembre 1784. Cos'è, allora, l'Illuminismo?
Il terremoto di Lisbona del 1755, oltre ad essere un evento catastrofico, fu decisivo nel dibattito dell'epoca tra fondamentalismo religioso e Illuminismo.
Berkeley riesce a giustificare l'esistenza di Dio attraverso la sua teoria della conoscenza, secondo la quale esiste solo ciò che la nostra mente percepisce
Antoon Van Dyck è, insieme al maestro Pieter Paul Rubens, il più famoso pittore fiammingo del Seicento. Meravigliosi i suoi ritratti della nobiltà italiana.
Caravaggio a Messina sarà presentato venerdì 7 dicembre alla libreria iocisto sita in Via Domenico Cimarosa, 20 (Napoli) dalle ore 11.30 alle ore 13.30.
Il caffè, bevanda ottenuta dalla macinazione dei semi di piante della specie di Coffea, ha origini etiopiche ed in seguito si diffuse in tutto il mondo.
Bertoldo è il villico della letteratura le cui astuzie erano molto popolari. Il Bertoldo di Giulio Cesare Croce è da considerarsi per vari motivi una diretta espressione delle contraddizioni del Seicento.