Fumetto italiano
Labadessa fra presente e futuro – L’intervista [COMICON 2018]
Abbiamo incontrato Mattia Labadessa, il giovane fumettista partenopeo, dopo un anno e dopo la famigerata bufera causata da un suo post di Facebook ma soprattutto in occasione dell'uscita del suo nuovo libro, Calata Capodichino. Ecco cosa ci ha raccontato!
Residenza Arcadia: la graphic novel di Daniel Cuello
Residenza Arcadia è la prima storia lunga per BAO di Daniel Cuello. Pubblicato nel 2017, racconta di un condominio abitato da condomini peculiari, che alle spalle hanno vicende incredibili.
Imago 2018: il miglior disegno è di Marianna Capuano
Le radici del passato sono la chiave dell'avvenire. Questo è stato il tema del Concorso Imago 2018 vinto da Marianna Capuano. La giovane si è contraddistinta presentando un disegno che ha lasciato tutti di stucco.
Un romantico a Milano di Sergio Gerasi: la recensione
Un romantico a Milano è un’opera intimista sull'incapacità di risollevarsi ed esprime i moti dell'animo umano, i sentimenti e le emozioni in tutte le loro delicate e sottili sfumature, attraverso la rappresentazione di una Milano visionaria e kafkiana.
Ratigher: intervista al Napoli Comicon 2018
Ratigher era presente al Napoli Comicon 2018 e ci ha rilasciato un'intervista in cui ha parlato dei suoi esordi, delle sue opere e della sua esperienza come direttore della Coconino Press.
Guni, una fantastica avventura [RECENSIONE IN ANTEPRIMA]
Può un fumetto per bambini essere godibile anche dai lettori più grandi?
È questa la domanda che si sono posti Tauro e Chiara Karicola, rispettivamente...
Sergio Gerasi: l’intervista al Napoli Comicon 2018
Intervista a Sergio Gerasi, fumettista italiano autore di Un Romantico a Milano, Le mie mani sapevano di Mandarino e disegnatore di Mercurio Loi e Dylan Dog.
Beato Diario: l’intervista agli autori del webcomic
L'intervista de La COOLtura a Massimiliano Mentuccia e Andrea Elmetti, le menti dietro Beato Diario, il webcomic che mira a narrare l'intera storia umana dal punto di vista... Di Dio.
Dylan Dog: 20 anni di Incubo…”Dopo un lungo silenzio”
Era il lontano 1986: il genio di di Tiziano Sclavi e la matita di Angelo Stano davano vita ad un nuovo personaggio completamente fuori...
Dead Romans Society: intervista a una fumettista classicista
Oggi intervistiamo l'autrice del fumetto online Dead Romans Society, i cui protagonisti sono gli antichi Romani morti... ma non troppo.