Scandalo Plavix negli USA — l’anticoagulante è pericoloso?
Negli Stati Uniti il Plavix, uno dei più famosi anticoagulanti di sempre, è al centro di nuovo scandalo per via della sua presunta pericolosità....
Zofran in gravidanza: lo scandalo delle prescrizioni off-label
Le grandi case farmaceutiche tornano a far parlare di nuovo di sè per via di un nuovo scandalo. Questa volta a far notizia è...
Tutta la verità sulla reale scoperta del DNA
Tutti sanno che il DNA è stato scoperto da James Watson e Francis Crick, ma la verità è un'altra; la scoperta della "molecola della vita" è da attribuire a Rosalind Franklin. Ecco svelati tutti i retroscena e gli intrighi della scoperta del DNA.
Digit Ratio, la chiromanzia del futuro
La digit ratio è il rapporto tra il secondo e il quarto dito. In base questo dato è possibile fare previsioni su altri tratti. Guardatevi la mano e iniziate a leggere!
Essure: negli USA class action contro un dispositivo medico pericoloso
Il contraccettivo Essure è al centro di un’importante bufera mediatica negli Stati Uniti per via della sua presunta pericolosità. Migliaia di donne hanno infatti...
Miopia: perché aumenta sempre di più tra i giovani?
I giovani usano in modo errato e deleterio alcuni strumenti tecnologici come tablet, PC e smartphone. Tutto questo comporta problemi alla vista, come la miopia. Se questo fenomeno continua e non si ferma, tra qualche anno si potrà parlare di una vera e propria generazione di miopi.
Marijuana: 114 volte meno pericolosa dell’alcool
La legalizzazione della Marijuana in Colorado ha dimostrato come questa droga sia forse quella meno pericolosa al mondo, 114 volte meno letale dell'alcool.
Ptx3: un gene capace di “spegnere” la crescita neoplastica
L'Istituto di Ricerca Humanitas ha scoperto che un particolare gene, Ptx3, è capace di spegnere la crescita tumorale. I risultati ottenuti e i vari esperimenti compiuti sono stati pubblicati sulla rivista "Cell". La ricerca è stata coordinata dal prof. Alberto Mantovani e finanziata dall'AIRC.
Geni umani modificati: tra etica e progresso
Dalla Cina lo studio segreto sui geni umani per combattere una malattia del sangue mortale. Intanto inizia il dibattito tra etica e progresso medico.
Cuore spento trapiantato per la prima volta
Nuove speranze per il trapianto di cuore grazie al chirurgo Stephen Large; ora sarà possibile espiantarlo anche se spento.