Estremo Oriente
Capodanno Cinese: la “Festa di Primavera”
Il Capodanno Cinese è una delle festività più importanti che si celebra all'inizio del nuovo anno e che viene indicata proprio dal calendario cinese
Gli Ainu: I Giapponesi dalle lunghe barbe
Gli Ainu sono un'etnia abitante la regione di Hokkaido in Giappone e sono una delle popolazioni più antiche del Sol Levante
Shintoismo: la religione primitiva giapponese
Shintoismo è il nome della religione primitiva Giapponese. Il termine Shinto nasce per distinguere la religione nativa giapponese da quella buddhista indiana che si stava espandendo sempre più negli stati circostanti.
Mishima e l’omosessualità: Confessioni di una maschera
Mishima, scrittore giapponese, con "Confessioni di una maschera" ci offre uno stravolto romanzo autobiografico di formazione attraverso la sua omosessualità
La cerimonia del tè in Giappone e il Buddhismo Zen
In questo articolo tenteremo una comprensione di alcune sfumature dello Zen attraverso l'analisi dell'esperienza estetica della cerimonia del tè in Giappone
Filosofia giapponese: le differenze con l’Occidente
La Filosofia Giapponese è sempre stata un mistero per le popolazioni Occidentali quasi quanto per quelle Orientali poiché tali credenze, religioni, sembrano essere tutte uniformemente legate ai principi buddhisti. Scopriamo perché.
Filo: dal ricamo napoletano al mandala tibetano
L'antica arte del filo: dalla tradizione meridionale al mandale orientale. Tra creatività di forme e colori che s'ispirano all'Universo.
Kawabata Yasunari e il suo “Paese delle nevi”
Kawabata Yasunari è uno degli scrittori giapponesi più importanti e conosciuti anche al di fuori del perimetro nipponico. Nel 1968, infatti, vince il Premio...
Il mango: storia, simbologia ed usi in Asia
Il mango, pianta sempreverde dai bei fiori, foglie e frutti ha origini indiane. In seguito si diffuse in tutta l'Asia diventando un importante simbolo.
Il Taoismo e la sua influenza sulla mentalità cinese
Il Taoismo è una corrente di pensiero sviluppatasi in Cina tra il V ed il IV sec. a.C. In questo articolo un'analisi della sua influenza sulla mentalità cinese.