Cos'era la hybris, comunemente tradotta "tracotanza", per i Greci antichi, e in cosa consisteva? Lo scopriamo attraverso la lettura di alcuni dei miti più famosi dell'antichità.
In occasione dell'uscita di una nuova traduzione isometra delle opere di Virgilio a cura del prof. Daniele Ventre, ragionamo sulla necessità di una nuova traduzione dei testi classici e sul modo di restituire nella lingua d'arrivo non solo il contenuto ma anche la forma del testo originale.
Quintiliano, autore dell'Institutio oratoria, retore e maestro di eloquenza durante la dinastia Flavia, primo "ministro dell'istruzione" d'Occidente, per primo teorizzò una riforma scolastica e un'etica professionale dell'insegnamento.