Fotografia
Articoli sulla fotografia, sulle mostre più recenti, sugli artisti, sulle opere più importanti.
La storia di Vivian Maier, una vita per la fotografia
Vivian Maier ha cambiato per sempre il modo di concepire la fotografia ma ha vissuto nell'anonimato lontana da mostre ed esposizioni.
Marco Gallotta: Salerno e il tema dell’ibridazione
Marco Gallotta ritorna a Salerno per una sua personale mostra grazie all'associazione culturale Tempi Moderni e la sua Hybrid Theory.
Flora Borsi e il progetto fotografico Iréel
Flora Borsi rende protagonista dei suoi scatti il corpo di donna, che si ha difficoltà a riconoscere quale opera iperrealistica o puro scatto fotografico.
Ren Hang: tributo ad un giovane artista
Ren Hang merita un degno e giusto tributo, dopo la sua triste scomparsa avvenuta alla fine del mese di febbraio di questo 2017.
Da Bob Marley a Barack Obama. L’Homme Sans Gravité: David Burnett
Burnett vive dove è la storia, ha alle spalle più di 50 anni di fotogiornalismo ed è stato nominato una delle 100 persone più importanti della fotografia
Nome in codice: Caesar – un reportage dalla Siria
Nome in codice: Caesar. Le foto che mostrano le torture avvenute nei lager di Assad visibili al Castel Dell'Ovo. Approfondiamo qui mostra e conferenza:
Gabriel Scanu: le fotografie social
Australiano, ventenne, Gabriel Scanu drone alla mano ha rivoluzionato la tradizione della fotografia.
Philippe Echaroux con The Blood Forest
The Blood Forest è il titolo del progetto proposto da Philippe Echaroux che vuole mettere in evidenza lo stretto legame tra la natura e le tribù del Brasile
Tomohide Ikeya: l’annegamento vitale
Artista e fotografo giapponese Tomohide Ikeya indaga, tramite l'utilizzo del suo obiettivo, l'essere umano nel suo ambiente primordiale: l'acqua.
Bresson con “The Mind’s Eye” al PAN: pro e contro
Henri Cartier-Bresson dal 28 aprile al 28 luglio è stato in mostra al PAN con "The Mind's Eye". Ad esposizione conclusa, proviamo a fare un bilancio finale.