Arte Moderna
Articoli e approfondimenti sull’arte moderna, sul Barocco, sugli artisti italiani e stranieri, sull'architettura, pittura e scultura.
La Natività del Caravaggio torna a Palermo
Torna a Palermo, in versione digitale, la Natività del Caravaggio. Una copia del capolavoro trafugato quasi 50 anni fa dalla mafia e mai più ritrovato.
Il paesaggio nella pittura: breve storia da Giotto a Carracci
Da Giotto a Claude Lorrain, come il paesaggio diventa oggetto d'indagine nella pittura fino a imporsi tra XVI e XVII secolo come genere pittorico autonomo
Chiostro di San Pietro Martire: geometria tra le Lettere!
I luoghi comuni custodiscono delle corrispondenze segrete, la cui conoscenza ci permette una connessione con il microcosmo.
Cimitero delle monache di Ischia: il senso della morte
La pratica della doppia sepoltura era molto diffusa in Campania. In particolare, ad Ischia ritroviamo una delle testimonianze più interessanti di questo fenomeno: il cimitero delle monache.
Pinacoteca Patiniana a Castel di Sangro
La Pinacoteca Patiniana a Castel di Sangro, in provincia dell'Aquila conserva le tele di Teofilo Patini e le acqueforti di Salvator Rosa.
Palazzo Donn’Anna a Napoli, tra storia e leggenda
Il Palazzo Donn'Anna nasce in uno dei luoghi più suggestivi della città partenopea. Scopriamo la sua storia e le sue leggende.
Pietro da Cortona: le caratteristiche del suo stile
Le caratteristiche dello stile "barocco" di Pietro da Cortona, artista del Seicento: pittura dinamica e architettura "teatrale".
I giardini, le fontane e le cascate della Reggia di Caserta
Giardini, fontane, cascate sono l'altro volto della Reggia di Caserta voluta da Carlo III di Borbone, re di Napoli e Sicilia dal 1735 al 1759
Lorenzo Lotto: la sensibilità artistica veneta
Lorenzo Lotto è uno dei maggiori esponenti della pittura veneziana del 1500. Le sue opere sono amate perché ricche di sensibilità artistica e religiosa.
Il barocco nella Chiesa del Gesù Nuovo a Napoli
La Chiesa del Gesù Nuovo è uno tra i più importanti luoghi di culto di Napoli intriso di opere dei maggiori artisti del barocco.