Arte Contemporanea
Roy Lichtenstein: pioniere della Pop Art
Roy Lichtenstein, uno dei massimi esponenti del movimento della Pop Art, ha fatto delle accattivanti immagini dei fumetti il suo stile inconfondibile.
Christian Dior, il restauratore della moda
Christian Dior (1905-1957) fu uno stilista che raggiunse l’apice del successo dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Dior fu...
L’architettura organica di Frank Lloyd Wright: alcuni esempi
Grande fautore dell’architettura organica fu Frank Lloyd Wright che in questo periodo ambisce, grazie alle sue opere, a mettere in dialogo uomo e natura.
Coco Chanel, la rivoluzionaria della moda femminile
Coco Chanel fu una stilista che rivoluzionò la moda femminile perché con le sue creazioni modificò il modo di vestire delle donne.
Paul Poiret, il primo stilista in senso moderno
Paul Poiret è considerato il primo creatore della moda in senso moderno. Rivoluzionò non solo i suoi abiti ma anche il modo di concepire la moda.
La mostra “Forme d’amore” nell’osteria “Giù da Thomas”
Mostra pittorica al centro storico di Avellino presso l'osteria "Giù da Thomas". Relazione critica di Generoso Vella, intervista all'oste ed agli espositori
Francoise Gilot, la donna che lasciò Picasso
Francoise Gilot è stata l'unica donna che ebbe il coraggio di lasciare Picasso. Lei aveva 21 anni e lui 61 quando iniziarono la loro storia d'amore.
Park Ki Pyung e la silente lotta dell’esistenza
Le sculture di Park Ki Pyung esprimono i disequilibri dell'essere umano. Anime consumate e silenti che raccontano la condizione dell'estrema malinconia.
Eileen Gray, la pioniera del design che ingelosì Le Corbusier
Fascino, eleganza, creatività e indipendenza, queste le caratteristiche del designer Eileen Gray. Donna eccentrica e dall'incredibile entusiasmo ha incantato la Parigi degli anni '20....
L’Italia e i musei: la fotografia dell’ISTAT
L'ISTAT fornisce i dati sui musei italiani e sui relativi visitatori: quali e quanti sono i musei in Italia? Quanti visitatori vi sono ogni anno?