Antica Grecia

Animali e donne in letteratura: Semonide, Saba e Montale

Il poeta greco Semonide è l'iniziato dell'arte del paragonare, che utilizzava per dilettare il pubblico maschile del simposio. Dalla carica misogina, il suo giambo contro le donne sarà lo spunto per Montale e Saba, i quali riprendono la tecnica del paragone donna-animale, per caratterizzare le loro mogli.

Empedocle: la logica di Odio e Amore

Per Empedocle il tutto ha una natura ciclica e le varie aggregazioni e separazioni sono determinate da queste due forze estrinseche, Odio e Amore.

Ippocrate: metodo deduttivo e medicina

Ippocrate di Cos è un perfetto esempio di metodo deduttivo applicato alla medicina. Cerchiamo di capire perché analizzando alcuni passi de Sul morbo sacro.

La malattia d’amore: amore come nevrosi in Saffo

Di Saffo si è per lo più parlato in merito ai suoi struggenti carmi d'amore, ma scavando a fondo traspare una vera è propria "malattia d'amore". Ciò è riscontrabile confrontando i sintomi descritti da Saffo stessa con quelli elencati nel Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali e addirittura con alcuni passi delle opere ippocratiche.

Parmenide: essere o non essere?

Per Parmenide "è necessario dire e pensare che l'essere è". Cosa vuol dire tale affermazione? Si può affermare, secondo il filosofo, che qualcosa non sia?

Iliade ed Eneide: le differenze tra Enea e gli eroi omerici

Iliade ed Eneide sono due poemi che si incontrano all'alba e all'epilogo della guerra di Troia. Un articolo sulle differenze tra Enea e gli eroi omerici.

Il significato simbolico della melagrana in arte e in mitologia

La melagrana è il frutto legato a Persefone. Esso rappresenta, in egual misura, la vita e la morte. Un simbolo pagano nascosto nei luoghi sacri di Napoli e dintorni.

Uno, Intelletto e Anima secondo Plotino

Dall'Uno procedono Intelletto e Anima la quale, a sua volta, origina tutto ciò che esiste; infine l'anima, massimamente consapevole di sé, deve ritornare all'Uno.

Esilio e letteratura: l’esilio di Ovidio e di Plutarco

Le origini dell'esilio e la sua teorizzazione letteraria che, partendo dal mondo classico, influenzerà le epoche successive: l'esilio di Ovidio e l'opinione di Plutarco.

Scilla e Cariddi, un mito senza tempo

Scilla e Cariddi, un mito intramontabile che ha affascinato ognuno di noi. Oggi parleremo delle due storie che si celano dietro a queste mostruose creature.

Plotino e l’Uno, prima ipostasi

Plotino pone al centro della propria riflessione l'essere in tutti i suoi aspetti: la sua struttura, l'accordo tra unità e molteplicità e così via.

Il primo poeta ateniese: Solone e l’elegia

Nel 640 a.C. nasce ad Atene il primo poeta dell'elegia atenesie del quale possediamo memoria: Solone. è ricordato anche per essere stato un legislatore

Gorgia di Leontini dice: “Nulla esiste!”

La volta scorsa abbiamo parlato del sofista Protagora; in questo numero parleremo di Gorgia, filosofo che ha messo in crisi la filosofia Parmenidea.

Protagora: l’uomo è misura di tutte le cose

In questo nuovo articolo parleremo di Protagora e della sua dottrina dell’uomo-riga; infatti, per Protagora, l'uomo è misura di tutte le cose.

Le Argonautiche di Apollonio Rodio: la svolta dell’epos

Le Argonautiche di Apollonio Rodio si presentano come un esempio di erudizione e novità all'interno del panorama epico classico.

Alceo e Saffo nella cultura greca

La poesia di Alceo e Saffo s'inquadra nel clima cultura della Lesbo del sesto secolo a.C. L'uno vive nell'eteria, l'altro nel tiaso, realtà complementari.

Apologia di Socrate: il discorso finale prima di morire

"Ma è già l'ora di andarsene, io a morire, voi a vivere": nell'ultima parte del discorso dell'Apologia di Socrate, il filosofo si congeda dalla vita

Odissea: la discesa nel regno dei morti del libro XI

L'Odissea di Omero esprime la sua grandezza con nostalgia e illusione attraverso gli incubi della morte e un mosaico di figure femminili senza precedenti.

Teognide di Megara e l’ elegia gnomica

Tra il sesto e quinto secolo a. C. l’elegia di certi autori come Teognide di Megara si è distinta per un carattere particolare poi perso nel tempo.

Socrate: la condanna e le pene proposte

In questo nuovo articolo analizzeremo la seconda parte del processo a Socrate: condannato, non resta che decidere la pena. Come reagirà il nostro Eroe?

Apologia di Socrate: introduzione

Cominciamo oggi ad introdurre l'Apologia di Socrate, una delle opere più coinvolgenti ed interessanti di Platone, dedicata al processo contro il suo maestro Socrate.

Socrate e la sua ignoranza!

...introdurremo, con questo, una serie di capitoli dedicati ad una delle figure più enigmatiche e affascinanti di tutta la filosofia greca antica: Socrate!

L’Iliade di Omero: il poema di Achille e della Moira

L'Iliade di Omero, faro di luce per generazioni di poeti, manifesta tutta la sua grandezza attraverso il duello tra Achille ed Ettore e l'agire di Moira

Amor nella letteratura: Saffo, Shakespeare, Neruda

Eros, Amor, Cupido, Amore: comunque lo si voglia chiamare egli è sempre lo stesso, in qualunque luogo e in qualunque epoca. La letteratura lo dimostra.

Categorie collegate