Serie TV
Crazy Ex Girlfriend: amore, donne e swing
Crazy Ex Girlfriend è una serie in onda su The CW (in Italia su Netflix) dal 2015 dalla creatrice (e attrice protagonista) Rachel Bloom. La serie tv parodizza stereotipi e situazioni comuni nella TV e nel cinema e lo fa con numeri musicali comici.
Black Lightning: un nuovo arrivo nell’Arrowverse
Analisi della nuova serie dell'Arrowverse, Black Lightning, e del successo televisivo delle serie targate DC rispetto al corrispettivo universo cinematografico.
Ping Pong – The Animation: le vie dello sport
Ping Pong – The Animation è una storia di passione e sport, di vita e competizione. Ogni personaggio è pronto a mettersi in gioco, pronto a scoprire cosa significa davvero il ping pong e in che modo condurre la propria vita.
Altered Carbon: un’odissea cyberpunk per ragazzini
Netflix porta sul piccolo schermo l'omonimo romanzo di Morgan. Altered Carbon mette in campo idee suggestive, senza però tentare di innovare i numerosi generi coinvolti e adagiandosi in una scrittura lineare.
Stranger Things: la linea sottile tra realtà e finzione
Stranger Things è nello stesso tempo collante e sintesi di elementi contrapposti. Realtà e finzione, amore e odio, speranza e disperazione si fondono in un'opera senza precedenti.
Devilman – Crybaby: la lotta del demone piangente
Devilman - Crybaby rivisita in chiave contemporanea il grande classico del fumetto giapponese degli anni '70. Attraverso un linguaggio moderno e uno stile visivo accattivante, la serie spicca in un'epoca di remake e reboot.
Il Signore degli Anelli – La serie: numeri da vero…”tessoro”
Amazon rende pubblico l'accordo con la New Line per la realizzazione de Il Signore degli Anelli - La serie. Costi di produzione esorbitanti: circa 250 milioni di dollari. Milioni di fan fremono, in bilico tra scetticismo e speranze. La serie prequel, ambientata all'epoca del Silmarilion verrà trasmessa in streaming.
The End of the Fucking World: l’amore ai tempi dell’apatia
Recensione ed analisi della nuova serie TV tratta dall'omonimo fumetto The End of The Fucking World di Charles Forsman, rilasciata in Italia da Netflix il 5 gennaio.
Boris 3 e l’inevitabilità della sconfitta contro il sistema
In Boris 3 l'unica scelta è tra arrendersi al sistema o venire distrutti; mancando altre alternative la sconfitta appare inevitabile
Gomorra 3: tutti i cambiamenti della terza stagione
Un viaggio dentro Gomorra-la Serie: personaggi, sceneggiatura e ambientazioni. Una crescita ormai completa che si completa con un successo internazionale senza precedenti.