Nadia Rosato

Il linguaggio pregrammaticale e postgrammaticale di Pascoli

Ciò che è unico in Giovanni Pascoli è aver messo il linguaggio pregrammaticale, grammaticale e postgrammaticale sullo stesso piano nella sua poesia.

Uno, nessuno e centomila di Pirandello: il commento

Uno, nessuno e centomila è l'ultimo romanzo di Luigi Pirandello. Come lui stesso dirà: "c'è la sintesi completa di tutto ciò che ho fatto e che farò".

Sandro Penna: poesie sull’omosessualità

"Mi nasconda la notte e il dolce vento": Sandro Penna racconta un dramma personale e sociale, rappresentando nelle sue poesie l'amore omosessuale.

Femme fatale: la donna in Eva e Vita dei Campi di Verga

Femme Fatale: è questa l'immagine femminile dominante nella narrativa tardo-romantica e nei romanzi di Giovanni Verga, da "Una peccatrice" (1866) a "Eva" (1873).

Il corpo è l’uomo: la morte del primato dell’anima in Leopardi

Il corpo è l'uomo. Leopardi rifiuta il primato dell'anima: la felicità viene dal corpo, dai suoi istinti e dalla sua vitalità.

Natura in Pascoli: è una “madre dolcissima e previdente”?

Natura, tema centralissimo della poesia pascoliana, viene rappresentata in realtà con immagini profondamente ambigue. Simbologia...

Giacomo Leopardi e l’amore come passione totale

Passione d'amore, per Leopardi, è la più potente delle speranze (o illusioni) dell’animo umano. Anche per questo sarà l’ultima a morire nella sua poesia.

Cecco Angiolieri: poetica e tradizione medioevale

Mario Marti riuscì a rinnovare gli studi sulla poesia comico-realistica e a superare l'ingenua visione romantica della poesia di Cecco Angiolieri.

I valori cortesi e borghesi nel Decameron di Boccaccio

Nel Decameron Boccaccio oppone i valori della gentilezza cortese all'avarizia e all'alienazione dell'intelligenza fine a se stessa della società mercantile.

Il Decameron: il corpo, la donna e il sesso

Il Decameron è un'opera in cui il corpo, la donna e il sesso diventano la bandiera di una rivoluzione culturale contro l'ipocrisia delle istituzioni.

La donna nel barocco: le poesie di Marino e Achillini

Donne, non più angeli salvifici, né bellezze marmoree ed innocenti: ecco come cambia la rappresentazione della donna nel barocco. Gli esempi di Marino ed Achillini.

Renzo Tramaglino: le sue avventure tra favola e romanzo

Renzo Tramaglino è uno dei personaggi più interessanti della letteratura italiana dell'Ottocento: le sue avventure si realizzano tra favola e romanzo.

Tasso: la guerra e l’amore nella Gerusalemme Liberata

Torquato Tasso è stato uno dei più grandi poeti del Cinquecento. In questo articolo analizzeremo la funzione dell'amore nella Gerusalemme Liberata